.
SU ORDINAZIONE
Sono prodotti, che per garantirne la freschezza vengono ordinati al fornitore solo dopo aver ricevuto l'ordine del Cliente.
Questi prodotti richiedono TEMPI DI CONSEGNA MAGGIORI rispetto allo standard.
Gli ordini ricevuti entro il MARTEDI’ verranno consegnati Giovedì o Venerdì della settimana successiva
.
ITALIA
Prodotti Deperibili
€ 15,00 spese di trasporto per ordini inferiori a € 200
SENZA SPESE per ordini superiori a € 200
Tempi di consegna: consegna il giovedì e il venerdì per ordini pervenuti entro mercoledì alle 16.00. Gli ordini del giovedì e venerdì passano alla settimana successiva.
Ordini verso Sicilia, Sardegna e Calabria richiedono 2 gg lavorativi per la consegna, quindi verranno spediti entro e non oltre il mercoledì per consegna venerdì.
.
Prodotti Non Deperibili
€ 8,00 spese di trasporto per ordini inferiori a € 200
SENZA SPESE per ordini superiori a € 200
Tempi di consegna: 3/4 giorni lavorativi dall'ordine.
.
Enoteca
Ordine minimo 3 bottiglie, ma si può ordinare anche solo 1 bottiglia per tipo
€ 8,00 spese di trasporto per ordini inferiori a € 200
Senza spese di trasporto per ordini superiori a € 200
Tempi di consegna: 3/4 giorni lavorativi dall'ordine.
.
Per qualsiasi informazione scrivi a info@avionblu.com
.
.
EUROPA
La Tabella di seguito riassume i costi di spedizione
|
Ordini inferiori a 200 euro |
Order superiori a € 200,00 |
Corriere EU A |
€ 25,00 |
€ 20,00 |
Corriere EU B |
€ 30,00 |
€ 25,00 |
EUROPE |
€ 35,00 |
€ 30,00 |
Corriere EU A: Francia, Principato di Monaco, Germania, Austria, Olanda, Belgio, Lussemburgo
Corriere EU B: Danimarca, Uk, Spagna, Irlanda, Croazia, Svezia, Finlandia
EUROPA: Rep.Ceca, Ungheria, Slovacchia, Portogallo, Polonia, Romania, Slovenia, Lituania, Lettonia, Norvegia
Per la Svizzera si consegna in Italia con fattura senza IVA.
I tempi di consegna sono da 1-5 giorni lavorativi per l'Europa
IMBALLAGGIO E TRASPORTO PRODOTTI FRESCHI
Per prodotti alimentari deperibili, sia freschi che congelati, si usano imballaggi idonei al mantenimento della catena del freddo, in quantità sufficienti a garantire le temperature per tutta la durata del trasporto.
In particolare:
- Polistirolo espanso dello spessore di 3 mm con relativo coperchio e cartone a protezione
- il Ghiaccio Gel da 500 gr., per la merce che si conserva tra i o e 4°C, che è un sistema di accumulo di freddo capace di regolare la temperatura interna dei contenitori
- per i prodotti congelati si usa il ghiaccio secco, che parte da una temperatura di -78°C. Anch'esso regolato nelle quantità permette di mantenere il prodotto congelato fino a destinazione.
Le principali caratteristiche del Ghiaccio Gel sono:
- Elevata capacità di accumulo di frigorie;
- Non è deperibile e tossico a differenza del ghiaccio secco;
- Non provoca shock termico;
- La manipolazione è semplice e sicura;
- E’ un prodotto compatibile con i generi alimentari ( legge 155 haccp.).
Come viene utilizzato il Ghiaccio Gel:
- Le confezioni di Gel da 500 gr. vengono messe in celle frigo per 24 h.
- Prelevate dalla cella frigorifera di stoccaggio vengono poste all'interno delle scatole di polistirolo, insieme ai prodotti da spedire, sulla base di un calcolo che varia con la stagionalità.
Le quantità di Ghiaccio Gel, per contenitori da 22 Litri, quelli che normalmente uso, sono:
Da ottobre fino a fine marzo temp. max esterna 15/18 °C :
24h°° periodo invernale n° 1 busta da 500 gr
48h°° periodo invernale n° 2 buste da 500 gr
72h°° periodo invernale n° 3 buste da 500 gr
Da Aprile fino a fine Settembre temp. max esterna 25/30 °C :
24h°° periodo estivo n° 3 busta da 1500 gr
48h°° periodo estivo n° 6 buste da 3000 gr
72h°° periodo estivo n° 9 buste da 4500 gr